Torna, anche quest’anno, la rassegna cinematografica che porta nella Capitale tanti film appena presentati in Laguna
LeggiCityFest è un contenitore di eventi e iniziative culturali – con la partecipazione di talents e personaggi del mondo dell’arte e della cultura – che la Fondazione Cinema per Roma organizza nel corso dell’anno in collaborazione con le istituzioni, gli organismi cinematografici e le più importanti realtà culturali locali, nazionali e internazionali.
Coinvolge il territorio romano e della regione, dall’Auditorium Parco della Musica alle periferie, dalle sale cinematografiche alle biblioteche, dai centri culturali alle Università.
Torna, anche quest’anno, la rassegna cinematografica che porta nella Capitale tanti film appena presentati in Laguna
LeggiUn programma di tre film rende omaggio alle architetture dell’EUR, il quartiere che ospita l’iniziativa
LeggiIl Miglior Video Essay della prima edizione è “Prostitution: Fiction vs Reality” di Manuela Irena D’Orso
Leggi“Normal” è il Miglior documentario italiano dell’anno, “Sulle tracce di Maria Lai” il Miglior inedito. Il regista Daniele Luchetti incontra il pubblico
LeggiProiezioni, incontri e premiazioni per portare a termine la manifestazione interrotta a marzo a seguito del lockdown
LeggiLa testimonianza della segretaria di edizione che ha lavorato al fianco di registi del calibro di Ermanno Olmi e Paolo Virzì
Leggi“La parte più affascinante di questo mestiere è la scoperta di un nuovo film o di un nuovo autore” spiega il distributore cinematografico
LeggiIl video odierno ci porta a individuare la funzione del video essay e gli elementi che lo differenziano dalla videoarte
LeggiProtagonista del video è il Supervisore e Art Director di Makinarium, lo studio di effetti speciali per il cinema più premiato degli ultimi anni
LeggiIn video la testimonianza di uno dei tecnici del suono più premiati in Italia, vincitrice di due David di Donatello e tre Nastri d’Argento
Leggi